CODING
Nell’ambito delle proprie attività, l’Associazione InnovaFiducia ha stretto una collaborazione con Raspberry PI e Devoxx, organizzazioni rispettivamente a capo di Code Club e Devoxx4Kids, due progetti internazionali che hanno l’obiettivo di insegnare la programmazione e il pensiero computazionale a bambini e ragazzi. Le iniziative, che vantano ormai migliaia di esperienze in tutto il mondo, vengono inaugurate e lanciate in Italia grazie a InnovaFiducia.

Organizzazione belga nata nel 2011, è una rete internazionale di volontari pensata per promuovere la tecnologia tra i più giovani. Un movimento no profit organizzato in club locali dove professionisti dei diversi settori si mettono a disposizione per trasmettere passione ai giovani.
Con i suoi ca. 9.000 club sparsi in tutti il mondo, Code Club recentemente entrata a far parte della famiglia Raspberry PI rappresenta una delle organizzazioni più importanti del mondo per quanto riguarda il coding per i giovanissimi. Con i suoi ca. 9.000 club sparsi in tutti il mondo, Code Club recentemente entrata a far parte della famiglia Raspberry PI rappresenta una delle organizzazioni più importanti del mondo per quanto riguarda il coding per i giovanissimi. Con i suoi ca. 9.000 club sparsi in tutti il mondo, Code Club recentemente entrata a far parte della famiglia Raspberry PI rappresenta una delle organizzazioni più importanti del mondo per quanto riguarda il coding per i giovanissimi.

Il linguaggio che utilizziamo
Scratch è un linguaggio informatico che utilizza dei blocchi colorati studiati specificatamente per essere utilizzato dai giovani. Consente di modificare oggetti virtuali, immagini e suoni andando a creare qualsiasi tipo di programma informatico. E’ universalmente riconosciuto e utilizzato in tutto il mondo grazie al giusto compromesso tra la pedagogia tradizionale e un approccio ludico all’insegnamento.
Si tratta di un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione di tipo grafico.
Ispirato alla teoria costruzionista dell'apprendimento e progettato per l'insegnamento della programmazione tramite primitive visive, è adatto a studenti, insegnanti e genitori ed è utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento che spaziano dalla matematica alla scienza, consentendo la realizzazione di simulazioni, visualizzazione di esperimenti, animazioni, musica, arte interattiva e semplici giochi.
PER LE SCUOLE
Genitori, educatori, animatori, tutor e i volontari in generale possono chiederci tutte le informazioni e i materiali completi tramite seguente form per aiutare i ragazzi a creare animazioni e giochi per computer, utilizzando il linguaggio di programmazione open source Scratch (inventato all’MIT di Boston). Forniamo gratuitamente la consulenza, le risorse e i moduli di insegnamento alle scuole e ai volontari che desiderano avviare dei laboratori, in particolare per due fascie di età:
Classi di Primaria: 7 -> 12 anni (Code Club)Classi di Secondaria: 13 -> 18 anni (Devoxx4Kids)
Il nostro obiettivo è dare voglia ai ragazzi di mettersi in gioco stimolando la loro creatività con uno spirito di grande condivisione. Auspichiamo che i ragazzi, usciti da questi laboratori, siano motivati ad incuriosirsi sul mondo della programmazione e della robotica, magari proseguendo altre attività legate al digitale sia nel loro tempo ibero, sia professionalmente facendo diventare il coding una parte integrante della loro vita studiosa e lavorativa.
Nei laboratori di acquisiscono non soltanto competenze di tipo informatico, ma anche e soprattutto le capacità di calcolo, il problem-solving , la pianificazione, la progettazione, la creatività e il lavoro di gruppo.